Privacy policy
Ai sensi del GDPR “Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali”, Melis S.r.l. [Melis]
descrive le modalità di gestione del sito Melis in riferimento al trattamento dei dati personali
degli Utenti che consultano il sito, degli Utenti che interagiscono con i servizi web di Melis e
degli Utenti che utilizzano i Servizi proposti da Melis, anche a titolo gratuito.
L'informativa è resa solo per il sito di Melis e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'Utente tramite link.
L’informativa costituisce la "Privacy Policy" di questo sito e potrà essere soggetta ad aggiornamenti.
Melis tratta tutti i dati personali degli utenti/visitatori dei servizi offerti nel pieno rispetto
di quanto previsto dal GDPR “Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali”.
Identità del Titolare
Il Titolare del trattamento dei dati dei clienti persone fisiche, o delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche, è: MELIS SRL , Via Scavini 2/A, 28100 Novara. Non è stato designato il DPO.
Fonte dei dati
I dati personali trattati sono quelli forniti dall’interessato in occasione di:
- visite presso le sedi;
- interazioni attraverso il sito internet;
- richieste di informazioni, anche via mail;
- precedenti transazioni.
Finalità del trattamento
Adempimenti fiscali, gestione organizzativa e adempimenti burocratici delle prestazioni richieste. Gestione
trattative e rapporti precontrattuali. Gestione delle attività commerciali oggetto dell'attività imprenditoriale.
Infine, tutti i dati personali dei suddetti interessati, saranno inseriti negli archivi del Titolare e
utilizzati (visto l’art. 130 comma 4 d.lgs. 196/2003 e visto anche il Provvedimento generale del Garante
G.U. 1° luglio 2008 n° 188/C, formulazione 6, punti a, b, c) per l’invio di comunicazioni concernenti prodotti,
servizi, novità e promozioni.
Base giuridica
La base giuridica è costituita dall'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. Alcuni trattamenti vengono effettuati per legittimo interesse del Titolare (promozione delle proprie attività commerciali e perseguimento delle finalità statutarie).
Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Potranno, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare e ad alcuni soggetti esterni che con essi collaborano. Potranno inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione degli acquisti o di altre richieste o di prestazioni di servizio relativi alla transazione o al rapporto contrattuale con il Titolare, debbano fornire beni e/o eseguire prestazioni o servizi. Infine, potranno essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie. In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, alcuni lavoratori sono stati legittimati a trattare i dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare.
Trasferimento dei dati
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/16.
Conservazione dei dati
Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente, i dati personali saranno conservati, e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale.
TIPI DI DATI TRATTATI
DATI DI NAVIGAZIONE
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel
corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli
di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che per loro stessa natura potrebbero permettere di
identificare gli utenti, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli
utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse
richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione
del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine,
errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'Utente.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti
ed accessi non autorizzati. Melis non è responsabile di qualsiasi accesso non autorizzato né dello smarrimento
delle informazioni personali al di fuori del proprio controllo.
DATI CHE DEVONO ESSERE FORNITI DALL'UTENTE
Per permettere l’utilizzo dei propri Servizi Melis può richiedere la compilazione di form di registrazione, contenenti campi per il conferimento dei dati personali obbligatori. Il conferimento di tali dati personali è necessario per completare la procedura di registrazione; pertanto il mancato o parziale conferimento dei dati causa l’impossibilità di utilizzo dei Servizi.
DATI FACOLTATIVI FORNITI DALL'UTENTE
Melis può richiedere dati non obbligatori per l’utilizzo dei Servizi; pertanto il loro mancato o parziale
conferimento non impedisce di iscriversi e usufruire dei Servizi.
I dati personali richiesti da Melis per l’iscrizione ai Servizi possono differire a seconda dei form di
registrazione utilizzati.
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL'UTENTE
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito
comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente nonché degli eventuali altri dati personali
inseriti nella missiva necessari per rispondere alle richieste e/o per la fornitura del Servizio.
I dati così acquisiti inoltre potranno essere comunicati a terzi solo nel caso in cui sia necessario per
ottemperare alle richieste degli utenti.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito
predisposte per particolari Servizi a richiesta.
Previo consenso espresso liberamente con la selezione della casella "Sì" presente nei form di registrazione
ai Servizi, i dati personali potranno essere trattati per l'invio tramite posta elettronica di informazioni
commerciali, materiale pubblicitario e promozionale relative ai Servizi di Melis. In caso di diniego
dell’Utente a tale utilizzo i dati saranno trattati per le sole finalità sopra indicate. Sarà possibile
anche successivamente all'iscrizione, in modo automatico e senza costi, opporsi al trattamento dei dati
e non ricevere comunicazioni promozionali e/o commerciali, mantenendo l'iscrizione ai Servizi, cliccando
sull'apposito link presente a fondo pagina in tutte le comunicazioni pubblicitarie inviate da Melis.
COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Sul proprio sito, Melis utilizza dei marcatori temporanei (cookie) che permettono di accedere al sito più
velocemente. Per cookie si intende il dato informativo, attivo per la durata della connessione, che viene
trasmesso da Melis al computer dell'utente al fine di permettere una rapida identificazione. L'utente può
disattivare i cookie modificando le impostazioni del browser; la disattivazione potrà rallentare o impedire
l'accesso a tutto o parte del sito.
L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'Utente
e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di
sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura
ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche
potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione
di dati personali identificativi dell'Utente.
Tuttavia Melis si riserva il diritto di utilizzare i cookies nel proprio sito con il consenso dell’Utente
per facilitare la navigazione sul sito e personalizzare le informazioni che appariranno. Melis si riserva
altresì il diritto di usare sistemi simili per raccogliere informazioni sugli utenti del sito, quali ad esempio
indirizzo IP, tipo di browser internet e sistema operativo utilizzato e/o pagine web visitate da un utente,
per finalità statistiche o di sicurezza. Il sito di Melis potrà raccogliere queste informazioni per tracciare
l’utilizzo del sito e migliorarne determinati aspetti.
Melis raccoglie informazioni anonime a fini statistici.
Disabilita raccolta statistiche
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a
conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o
non corretti ed accessi non autorizzati.
Melis conserva i dati tecnici relativi alle connessioni (log) per consentire i controlli di sicurezza
richiesti dalla Legge e al fine di migliorare la qualità dei servizi offerti e personalizzarli in relazione
alle esigenze degli utenti/visitatori. Melis provvede, in conformità con le vigenti disposizioni di legge
in materia, alla registrazione dei file di log. Tali dati non consentono un'identificazione dell'utente se
non in seguito ad una serie di operazioni di elaborazione e interconnessione, e necessariamente attraverso
dati forniti da altri provider. Operazioni che potranno essere effettuate esclusivamente su richiesta della
Autorità Giudiziaria. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
Diritti dell’interessato
Con riferimento all’art. 7 del d.lgs. 196/2003 e agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 - diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR 679/16, l’interessato esercita i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo email, specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.
Revoca del consenso
Con riferimento all’art. 23 del d.lgs. 196/2003 e all’art. 6 del GDPR 679/16, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato. Tuttavia, il trattamento oggetto della presente informativa è lecito e consentito, anche in assenza di consenso, in quanto necessario all’esecuzione di un contratto di cui è parte l’interessato (il rapporto di fornitura) o all’evasione di sue richieste.
Proposizione di reclamo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza.
Rifiuto al conferimento dei dati
I clienti persone fisiche non possono rifiutarsi di conferire al Titolare i dati personali necessari per
ottemperare le norme di legge che regolamentano le transazioni commerciali e la fiscalità. Il conferimento
di ulteriori loro dati personali potrebbe essere necessario per migliorare la qualità e l’efficienza della
transazione. Pertanto, il rifiuto al conferimento dei dati necessari per legge impedirà l’evasione degli
ordini; mentre il conferimento dei dati ulteriori potrà compromettere in tutto o in parte l’evasione di altre
richieste e la qualità e l’efficienza della transazione stessa.
Le persone che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche possono rifiutarsi di conferire al
Titolare i loro dati personali. Il conferimento dei dati personali è però necessario per una corretta ed efficiente
gestione del rapporto contrattuale. Pertanto, un eventuale rifiuto al conferimento potrà compromettere in tutto
o in parte il rapporto contrattuale stesso.
Processi decisionali automatizzati
Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati sui dati dei clienti persone fisiche, o delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche.